7 cose che vorrei: Maggio 2018
Ah, le care vecchie wishlist! Ne creo mille, ma com'è possibile che non le abbia più condivise con voi? Rimedio immediatamente! Questo mese ho messo insieme un po' di oggetti che mi sono frullati per la testa nell'ultimo periodo: qualcosa è per la casa (averne una nuova mi giustifica a fare dello shopping, giusto?), qualcosa è per occupare del tempo libero (che senza aver esattamente previsto mi sono ritrovata ad avere), qualcosa è per la nuova vita che mi aspetta da agosto in poi e altro è, come al solito, perché sì! Cominciamo!
Semi e frutti – Aprile 2018
Ho pensato a lungo se valesse la pena creare una nuova rubrica per questo blog. Ho anche pensato di farne un contenuto video, come facevo una volta sul mio canale YouTube in polacco, ma poi ho pensato che forse fosse meglio iniziare così, scrivendo, un po' come se questa fosse la pagina di un diario. Perché questa nuova rubrica ha l'intenzione di tirare le somme di ogni mese, mettendo insieme cose fatte, cose viste, sensazioni provate e fare un bilancio, il più possibile positivo di quello che mi è capitato. Si tratta di una sorta di "preferiti" del mese, di "highlights": sono i nuovi semi che ho piantato e i frutti che ho raccolto mese per mese. Eccovi quelli di quello appena terminato: aprile.
Aprile 2018: cosa ho preparato
Senza dubbio essere a casa in maternità permette di occupare il proprio tempo in attività diverse da quelle che il lavoro normalmente ci porta via o, molto più banalmente, ci permette di passare un numero maggiore di ore su attività che amiamo a cui normalmente dedichiamo un tempo limitato. Certo essere in forma aiuta e la maternità anticipata può significare che c'è qualcosa che non va o che il nostro corpo ha bisogno di lavorare con tempi e modalità che non coincidono con quelli della nostra routine lavorativa (che è più o meno la situazione in cui mi trovo io). Quindi, sostanzialmente, quando ho una giornata si (e per fortuna ad aprile è capitato spesso) passo più tempo ai fornelli: non nel senso che cucino molto di più (ingrassare eccessivamente non è di sicuro tra i miei obiettivi in questo periodo, ma soprattutto la mia condizione persona con una malattia autoimmune cronica non ne gioverebbe di certo), ma che cucino cose diverse, cose che necessitano tempo per essere preparate: quel tempo che normalmente non ho.