Semi e frutti: aprile 2019
Come va il podcast?
Grafiche minimal per la cameretta dei bimbi
Non so voi, ma io faccio sempre una gran fatica a trovare online dei quadretti che mi piacciano al 100% da appendere in casa. Da quando è arrivato Leonardo poi, trovo che arredare la sua cameretta sia più difficile di quanto avessi immaginato. Ho trovato qualcosina su Desenio che ho acquistato e mi è piaciuto, ma poi nient'altro (e di spazio sulle pareti ne abbiamo ancora molto). Così, mentre pasticciavo qua e là con altre cose, ho provato a creare qualcosa di molto semplice da appendere sopra il suo letto: volevo una scritta minimal, ma aggraziata, qualcosa che rappresentasse il suo carattere, ma fosse anche un po' un augurio.
Recensioni #allabuona: Trattoria Fermata Nizza (Torino)
È capitato così: sono andata a fare una presentazione da un cliente, insieme a due colleghe. La presentazione è durata più del previsto e invece di rientrare subito in ufficio (rischiando di mangiare gli “avanzi” degli altri dipendenti in zona) abbiamo deciso di trovare un posto vicino alla sede del cliente per mangiare qualcosa con più calma e soddisfazione.
Ognuna di noi ha dei “disagi alimentari”: intolleranze, cibi che deve evitare, regimi da seguire. Trovare un posto che riesca a metterci d’accordo non é semplicissimo, quindi la ricerca poteva essere complicata in una zona che non conosciamo bene, né frequentiamo regolarmente. E, invece, siamo state fortunate.Semi e frutti: marzo 2019
9 libri e qualche consiglio per superare il “blocco del lettore”
Qualche anno fa, mi sono accorta di essere arrivata a far parte di quella percentuale di italiani che non leggeva più di un libro all’anno (sempre che riuscissi a finirlo) e me ne sono vergognata. Non perché abbia aspirazioni intellettualoidi, ma perché leggere mi piace e, non facendolo, mi stavo privando di qualcosa d’importante PER ME. Riprendere la lettura è stato difficilissimo, un processo lungo, non aiutato dall’arrivo degli smartphone nella mia vita, né tanto meno da un lavoro come il mio che può essere davvero totalizzante in certi periodi. Ma ce l’ho fatta e sono passata da 0-1 libri massimo l’anno a leggerne qualcuno in più, a volte 5 o 6 a volte 10: non sarò mai una grande lettrice, ci sono troppe cose che mi piace fare nel tempo libero e voglio fare un po’ di ogni una quando posso, ma sono molto soddisfatta del risultato ottenuto - tanto da pensare che potevo condividere qui qualche suggerimento (anche di lettura). Quindi, per chi è questo articolo?
- Per chi ha poco tempo libero, ma ogni tanto vuole dedicarlo alla lettura (chi lavora tanto, ma anche mamme e papà di bimbi piccoli che non giocano ancora da soli)
- Per chi vorrebbe riprendere a leggere con maggiore regolarità, ma non sa da che parte iniziare *Spoiler: l’importante è iniziare*
- Per chi è un lettore *grande o piccolo chi se ne frega* ed è in cerca di nuove ispirazioni
Semi e frutti: febbraio 2019
Anche questo mese ho collezionato qui e là delle cosette interessanti, fatto qualche riflessione sul mio modo di fare blogging e messo insieme il primo pezzetto di palinsesto per il podcast. Vi aggiorno su tutto, qui di seguito! Buona lettura.
Un punto sul blogging
Negli ultimi anni, diciamo gli ultimi 3, avere poco tempo per fare le cose è stato un problema per me: perché invece di farmi accelerare ed essere più produttiva, finivo sempre per procrastinare ancora di più, perdermi nell’infinità dell’internet e a farne le spese è sempre stato questo blog.5 idee regalo per la Festa del Papà
Tra poco più di 10 giorni è la Festa del Papà e visto che le idee ci mancano sempre un po’ ho pensato di darvi qualche spunto per fargli avere un regalo che fosse un po’ diverso dal solito (soprattutto se il papá in questione è anche vostro marito e tocca a voi fare le veci dei figli ancora per un po’ di tempo).
Se il papà in questione è anche vostro marito
Dover fare le veci dei nostri figli per fare un regalo ai loro papà è senza dubbio un’ottima scusa per noi mamme per acquistare qualcosa di unico e speciale. Un modo, anche per noi, per celebrare il loro essere padri al nostro fianco ogni giorno. Ho scelto tre cose diverse che possono adattarsi a papà con figli di età differenti.Semi e frutti: gennaio 2019
Di podcast, ascoltati e inventati
- godermi la vita all’aria aperta e i meravigliosi panorami che Torino è in grado di offrire;
- ascoltare un sacco di podcast (prima di andare in maternità li ascoltavo sul tragitto casa-lavoro in autobus).
Guida ai regali per neo genitori
Natale è praticamente dietro l’angolo e dato che da qualche mese faccio parte di una nuova categoria di persone, ho pensato di creare una piccola guida per chi volesse fare un regalo ad un amico/a o parente che sia da poco diventato genitore. Giusto per dare una mano. Si tratta di cose che ho personalmente usato/testato e che penso possano essere utili ad altri, perché se c’è una cosa che ho capito della genitorialità è l’importanza della condivisione di esperienze: per non perdersi e non sentirsi soli.
7 cose che vorrei: Agosto 2018
Per la prima volta in 30 anni, passerò l'intero mese di agosto a Torino: ammetto che fa un certo effetto. L'arrivo (prossimo) del piccolo di casa è il motivo principale del nostro non-spostamento di quest'anno: sostanzialmente non sapendo quando effettivamente deciderà di venire al mondo, non è il caso di allontanarsi troppo. Spero recupereremo presto con delle vacanze "fuori stagione", semplicemente andando a cambiare l'aria che respiriamo, ma in un modo o nell'altro bisogna farlo passare questo mese qui. Questa volta quindi, ho messo insieme una wishlist di cose semplici, alcune basilari, per far passare agosto meno faticosamente (che con il caldo che fa la vedo grigia), per prendersi del tempo per se (anche quando penserò di non averne più) e per avere del tempo da passare insieme (che non sia bimbo-centrico). Iniziamo!