netflix Tag

 / Posts tagged "netflix"

Ma esattamente, quand’è che il tempo ha ricominciato a volare? 
Ah il 20 marzo dite? Quando sono tornata a lavorare? Potrebbe essere. 
No perché non mi capacito del fatto che siamo già oltre la metà di maggio, come del fatto che mio figlio abbia già 9 mesi - ma questa è un’altra storia.
Ma metà mese significa che è giunto il momento di fare un punto su quello precedente, su ciò che ho fatto, sto facendo, vorrei fare.

Come va il podcast?

Cominciamo con un tasto “dolente”. Il podcast si è un po’ arenato nel mese di aprile: ho avuto pochissimo tempo per lavorarci. Mi dispiace, certo, ma preferisco dedicarmici come si deve quando sono sufficientemente lucida per lavorarci in modo da non dover rifare le cose mille volte.
A maggio c’è stata una piccola svolta sul progetto però, ma ve lo racconto più avanti.

Ve l’avevo anticipato nei preferiti di maggio ed eccolo qui: il post dedicato ai miei esperimenti in cucina del mese da poco terminato. Devo dire che posso essere soddisfatta di quanto fatto fin qui, ma giugno sarà la vera sfida quest’anno: perché ho cambiato casa, cucina e forno quindi sto reimparando tutto daccapo (ne parliamo tra poco) e c’è da divertirsi.

Devo ammetterlo: questo è il mio appuntamento preferito tra quelli mensili di questo blog. Vi sembrerà strano, ma mi piace dare un senso alle scelte che faccio – cercando di capire perché mi piace una data cosa o il motivo per cui l’ho inserita in una lista di cose per cui vorrei spendere dei soldi. Credo che, per quanto la società in cui viviamo sia consumistica, sia altresì molto importante comprendere le motivazioni delle scelte che facciamo ogni giorno: per capire se sono dettate da momenti passeggeri o da motivazioni più profonde. Questo ovviamente non significa che non ci sia della frivolezza, anzi: ma mi interessa capire da dove arriva. Bene, ora bando alle ciance e iniziamo!

PER IL QUIETO VIVERE

Nelle ultime settimane sono stata costretta a stare a casa: mi sono presa la varicella dai miei nipoti (l’affetto ha un prezzo evidentemente), la cosa si è complicata un po’ più del previsto e sono 3 settimane che sto qui sul divano a cercare di riempire le milioni di ore di tempo libero che inaspettatamente ho guadagnato.

Tempo di regali di Natale, tempo di acquisti. Invece di fare il solito pippone su tutte le cose che potreste acquistare, ho pensato di fare un piccolo recap di quelli che sono i trend degli acquisti online del momento che ci accompagneranno verso il nuovo anno e cercare di capire, insieme a voi, quali possono essere le motivazioni e i vantaggi di certe scelte di business. Drive to buy: la consegna che conta Accorciare il percorso intenzione-azione Verso il futuro

DRIVE TO BUY: LA CONSEGNA CHE CONTA

Secondo voi convertono di più le vendite quegli e-commerce che offrono la consegna ai propri consumatori o quelli che promettono di scartare il pacchettino il giorno dopo l’effettuazione dell’acquisto? A quanto pare la consegna gratis batte il next day delivery 1 a 0: questo infatti è uno dei dati più rilevanti emersi dalla ricerca condotta da Global Web Index sul Q3 2016. global-web-index-ecommerce-delivery