fbpx

fotografia Tag

 / Posts tagged "fotografia"

Ed eccoci qui, con il primo post del 2017. Oggi voglio parlarvi contemporaneamente di Instagram e di una mia esperienza personale. A dicembre ho imparato molto su di me e ho rimesso il focus su una serie di cose che mi piace fare, che rendono più piena la mia vita – quella vissuta fuori dall’ufficio (ma che non è detto che non centri nulla con la mia vita professionale). Tra il 1° e il 25 dicembre ho partecipato a un challenge su Instagram: #gioiedinatale, organizzato da Marta Pavia aka Zuccaviolina, di cui ho avuto il piacere di essere allieva al corso #fotointavola (organizzato da lei e Valentina Masullo @valefatina). Prima di inoltrarmi però in un’analisi di quello che quest’esperienza mi ha dato, meglio fare un piccolo vademecum per partire tutti dalle stesse basi.

Bene, eccoci qui con la whishlist definitiva prima di Natale, nonché l'ultima di questo 2016. Scegliere cosa inserire è stato difficile, mi sono auto censurata con questa cosa dei 7 elementi da inserire in ogni whishlist: non ho ancora capito se sia una bene o un male, ma tant'è. Visto che però questa è la versione natalizia, sarà più ricca: quindi le categorie saranno 7, ma gli oggetti qualcuno di più: d'altronde questo mese c'è anche il mio compleanno. ;) Cominciamo!

IL COMBO CAPPOTTO

Da un paio d'anni sono in fissa con i cappotti. In realtà mi sono sempre piaciuti, ma non mi sono mai sentita abbastanza adulta per metterli: ora che sono ufficialmente una signora, mi sento molto più a mio agio nell'indossarli e ne compro sempre di più. Ne ho 4 o 5, ognuno di un colore, di una composizione materica e di un taglio diverso: la bellezza dei cappotti è che ognuno ha la sua personalità e ti permette di esprimere tutte le sfaccettature che hai voglia di mostrare. Altra questione non indifferente che riguarda il mio guardaroba: visto che non ho intenzione di congelarmi, scelgo sempre tutti cappotti e giacche lunghe, ma spesso vorrei indossare qualcosa di un pochino più corto, che però di solito è sportivo. Beh credo che da ZARA potrei trovare il compromesso ideale. No?

Chi è stato a qualche mia lezione o ha assistito al mio intervento al Social Media Strategies 2015 o, ancora, chi lavora con me quotidianamente, lo sa: amo collezionare case, esempi e "spunti interessanti" che l'Internet mi offre. Personalmente credo che gli esempi siano uno dei modi migliori per imparare qualcosa di nuovo: ci mostrano limiti e plus dei mezzi che utilizziamo e, soprattutto, ci stimolano a fare meglio, attivando il pensiero laterale - quello che stimola il pensiero creativo.