Il kit di base per creare contenuti per il tuo business
In questo articolo troverai le mie indicazioni, molto pratiche, per mettere insieme un kit da content creator, che sia appropriato alle tasche di chi ha un budget limitato e vuole
Chi è e cosa fa un Content Strategist
Nel mondo digitale i contenuti di qualità hanno assunto un'importanza sempre maggiore e in questo scenario si sono sviluppate delle nuove figure di professionisti, tra le quali c'è anche il
Come si scrive un blog post
Da quando sono nati i blog hanno subito una grandissima evoluzione: da diari personali a vere e proprie risorse di marketing. Oggi come oggi, con l’evoluzione presa dai social media in
Newsletter: a cosa serve e ogni quanto inviarla
La newsletter può essere un ottimo strumento di marketing e comunicazione per il tuo brand, se sai come usarla. Al giorno d’oggi è uno strumento indispensabile per mantenere un canale sempre
Content Marketing: contenuti di valore con i social trend
Sui social media si parla spesso di “cavalcare un trend”. Se ti senti un po’ confusə sul tema questo è il post che fa per te. Un “trend” del mondo social
Arriva il nuovo Feed Instagram: c’è da preoccuparsi?
Adam Mosseri, Head of Instagram, ha recentemente annunciato che la piattaforma social sta testando una nuova funzionalità che "permetterà ai singoli utenti di avere maggior controllo” sulla propria esperienza all’interno
Talenti Serpenti: perché non serve avere talento per essere creativi
Questo articolo è una trascrizione, leggermente rivista della puntata del podcast “Segni” intitolata “Talenti Serpenti”, che puoi ascoltare qui. Lo scorso week end sono andata al cinema con mio figlio Leonardo
Meal planning : come organizzare il menù della settimana
Photo by Ella Olsson on Unsplash
Lo raccontavo nella newsletter di inizio ottobre: nell'ultimo anno una vera svolta nella mia vita è stata l'introduzione nella mia vita del meal planning.
Il meal planning è quell'ottima abitudine di organizzare il proprio menù settimanale in anticipo, pianificando ogni pasto della settimana a venire, prima di fare la spesa e in un unica sessione settimanale.
Per me è stata la svolta per vivere più serena e affrontare meglio la settimana, con meno ansie e godendomi maggiormente i pasti stessi e la loro preparazione.
In questo post vi racconto perché e come mi organizzo: sperando di darvi una mano nel prendere questa buona abitudine.
Semi e frutti: aprile 2019
Come va il podcast?
Grafiche minimal per la cameretta dei bimbi
Non so voi, ma io faccio sempre una gran fatica a trovare online dei quadretti che mi piacciano al 100% da appendere in casa. Da quando è arrivato Leonardo poi, trovo che arredare la sua cameretta sia più difficile di quanto avessi immaginato. Ho trovato qualcosina su Desenio che ho acquistato e mi è piaciuto, ma poi nient'altro (e di spazio sulle pareti ne abbiamo ancora molto). Così, mentre pasticciavo qua e là con altre cose, ho provato a creare qualcosa di molto semplice da appendere sopra il suo letto: volevo una scritta minimal, ma aggraziata, qualcosa che rappresentasse il suo carattere, ma fosse anche un po' un augurio.