Il kit di base per creare contenuti per il tuo business
In questo articolo troverai le mie indicazioni, molto pratiche, per
Chi è e cosa fa un Content Strategist
Nel mondo digitale i contenuti di qualità hanno assunto un'importanza
Come si scrive un blog post
Da quando sono nati i blog hanno subito una grandissima
Newsletter: a cosa serve e ogni quanto inviarla
La newsletter può essere un ottimo strumento di marketing e
Content Marketing: contenuti di valore con i social trend
Sui social media si parla spesso di “cavalcare un trend”.
Arriva il nuovo Feed Instagram: c’è da preoccuparsi?
Adam Mosseri, Head of Instagram, ha recentemente annunciato che la
Talenti Serpenti: perché non serve avere talento per essere creativi
Questo articolo è una trascrizione, leggermente rivista della puntata del
5 cose che ho imparato con #gioiedinatale
Ed eccoci qui, con il primo post del 2017. Oggi voglio parlarvi contemporaneamente di Instagram e di una mia esperienza personale. A dicembre ho imparato molto su di me e ho rimesso il focus su una serie di cose che mi piace fare, che rendono più piena la mia vita – quella vissuta fuori dall’ufficio (ma che non è detto che non centri nulla con la mia vita professionale). Tra il 1° e il 25 dicembre ho partecipato a un challenge su Instagram: #gioiedinatale, organizzato da Marta Pavia aka Zuccaviolina, di cui ho avuto il piacere di essere allieva al corso #fotointavola (organizzato da lei e Valentina Masullo @valefatina). Prima di inoltrarmi però in un’analisi di quello che quest’esperienza mi ha dato, meglio fare un piccolo vademecum per partire tutti dalle stesse basi.
Shopping online: dati, trend e strumenti per il 2017
Tempo di regali di Natale, tempo di acquisti. Invece di fare il solito pippone su tutte le cose che potreste acquistare, ho pensato di fare un piccolo recap di quelli che sono i trend degli acquisti online del momento che ci accompagneranno verso il nuovo anno e cercare di capire, insieme a voi, quali possono essere le motivazioni e i vantaggi di certe scelte di business. Drive to buy: la consegna che conta Accorciare il percorso intenzione-azione Verso il futuro
DRIVE TO BUY: LA CONSEGNA CHE CONTA
Secondo voi convertono di più le vendite quegli e-commerce che offrono la consegna ai propri consumatori o quelli che promettono di scartare il pacchettino il giorno dopo l’effettuazione dell’acquisto? A quanto pare la consegna gratis batte il next day delivery 1 a 0: questo infatti è uno dei dati più rilevanti emersi dalla ricerca condotta da Global Web Index sul Q3 2016.
Ispirazioni dal #SMDAYIT
Lo scorso weekend sono stata al Mashable Social Media Day Italy: una due giorni di full immersion su social e digital, dove l'atmosfera respirata è stata quella dei barcamp di una volta però con un taglio quasi internazionale. I talk in tutto sono stati 35: tante idee, tanti mondi esplorati. Molte sono le linee di sviluppo emerse su cui potremmo concentrarci e senza dubbio tantissimi i trend emersi. Ma quello che conta davvero, quando si va a questo tipo di eventi è trovare un filo conduttore a noi utile per mettere insieme le pietre miliari e portarsi a casa quanto possa aiutarci a migliorare quello che facciamo. Questa è l'intenzione del post: nessuna verità assoluta, nessun dogma imprescindibile. Una raccolta di cosa belle che mi hanno fatto pensare a cosa tenere d'occhio oggi, per fare meglio domani.