Giugno: 7 cose che vorrei
Dalla finestra entra il profumo dell'estate (beati voi che lo sentite) e nei negozi si susseguono le promozioni pre-saldi estivi. Quale occasione migliore quindi per stilare una whishlist? Cominciamo subito allora!
SHE'S GOT THE LOOK
Per noi donne l'arrivo dell'estate è sempre sinonimo di shopping: troveremo sempre una nuova e propizia occasione per acquistare qualcosa di nuovo da aggiungere al nostro armadio. Se poi ci mettiamo il fatto che con una vita attiva si esce di casa almeno un paio di volte al giorno, la scusa è servita su un piatto d'argento. A me d'estate viene voglia di acquistare principalmente due cose: vestiti e sandali col tacco. Se con la prima categoria vado sul sicuro (li indosso davvero spesso, anche se non mi abbronzo quasi per niente), con la seconda mi sembra sempre di giocare d'azzardo. Non sono una che indossa molto i tacchi e per questo spesso mi sono ritrovata con in mano scarpe che in realtà non riuscivo ad abbinare (anche se pensavo di sì al momento del click) o che non indossavo per questioni di comodità. Quelle scarpe sono quasi tutte ancora nel mio armadio quasi nuove (forse un paio o due proprio mai messe). Prima o poi le metterò in vendita su Depop.Dicembre: 7 cose che vorrei (Christmas edition)
Bene, eccoci qui con la whishlist definitiva prima di Natale, nonché l'ultima di questo 2016. Scegliere cosa inserire è stato difficile, mi sono auto censurata con questa cosa dei 7 elementi da inserire in ogni whishlist: non ho ancora capito se sia una bene o un male, ma tant'è. Visto che però questa è la versione natalizia, sarà più ricca: quindi le categorie saranno 7, ma gli oggetti qualcuno di più: d'altronde questo mese c'è anche il mio compleanno. ;) Cominciamo!
IL COMBO CAPPOTTO
Da un paio d'anni sono in fissa con i cappotti. In realtà mi sono sempre piaciuti, ma non mi sono mai sentita abbastanza adulta per metterli: ora che sono ufficialmente una signora, mi sento molto più a mio agio nell'indossarli e ne compro sempre di più. Ne ho 4 o 5, ognuno di un colore, di una composizione materica e di un taglio diverso: la bellezza dei cappotti è che ognuno ha la sua personalità e ti permette di esprimere tutte le sfaccettature che hai voglia di mostrare. Altra questione non indifferente che riguarda il mio guardaroba: visto che non ho intenzione di congelarmi, scelgo sempre tutti cappotti e giacche lunghe, ma spesso vorrei indossare qualcosa di un pochino più corto, che però di solito è sportivo. Beh credo che da ZARA potrei trovare il compromesso ideale. No?Shopping online: dati, trend e strumenti per il 2017
Tempo di regali di Natale, tempo di acquisti. Invece di fare il solito pippone su tutte le cose che potreste acquistare, ho pensato di fare un piccolo recap di quelli che sono i trend degli acquisti online del momento che ci accompagneranno verso il nuovo anno e cercare di capire, insieme a voi, quali possono essere le motivazioni e i vantaggi di certe scelte di business. Drive to buy: la consegna che conta Accorciare il percorso intenzione-azione Verso il futuro
DRIVE TO BUY: LA CONSEGNA CHE CONTA
Secondo voi convertono di più le vendite quegli e-commerce che offrono la consegna ai propri consumatori o quelli che promettono di scartare il pacchettino il giorno dopo l’effettuazione dell’acquisto? A quanto pare la consegna gratis batte il next day delivery 1 a 0: questo infatti è uno dei dati più rilevanti emersi dalla ricerca condotta da Global Web Index sul Q3 2016.
Ottobre 2016: 7 cose che vorrei
Il "window shopping" sugli e-commerce è una delle mie attività preferite. Faccio liste dei desideri, apro tantissime schede del browser e mi iscrivo a milioni di newsletter che cerco di aprire più o meno regolarmente. Per me è un passatempo, ma spesso si è rivelata un'attività utile: per trovare all'ultimo un regalo per qualcuno, per sapere dove cercare un prop per uno shooting per un cliente dell'agenzia in cui lavoro, per chiarirmi le idee su quello che volevo per Natale (o per il compleanno, visto che cade 2 giorni dopo), oppure per scegliere più in fretta il prossimo libro da leggere. Certo, alla fine spendo dei soldi, ma almeno ho ragionato prima di farlo (almeno questa è la scusa che mi racconto). Ho pensato di condividere mensilmente alcune delle cose che mi piacciono e che vorrei: inizio da ottobre, perché sì.