Novembre: 7 cose che vorrei
Che dire: come si fa a fare una whishlist di Novembre senza inserire cose che vorrei qualcuno mettesse sotto l'albero per me? Si va sul pratico, su quello che serve. Giusto? Che poi "serve". Va beh cominciamo.
PER ESSERE FEMMINILE
Si sa, nell'armadio di una donna i vestiti non sono mai abbastanza. Per fortuna, crescendo, lo shopacholism lo incanaliamo in cose che ci servono davvero o che, si spera, rappresentino la nostra femminilità di donne adulte. In questo periodo sono in fissa con le gonne a pieghe: mi piacciono da matti e non mi interessa se qualcuno possa pensare che m'invecchino. D'altronde è tutta la vita che cerco di dimostrare la mia età, se qualcosa aiutasse non sarebbe male.LIBRI: 5 BIOGRAFIE CHE HO AMATO
Non sono una grandissima lettrice, leggo pochi libri all'anno, ma nella maggior parte dei casi si tratta di biografie. Le biografie sono il genere che più di tutti mi tiene attaccata ad un libro. Non tutte mi danno la medesima soddisfazione, ma tutte m'incuriosiscono. Il loro essere reali, fa sì che le senta vicine a me, anche quando raccontano di mondi lontani dal mio - che sia per questioni storiche che geografiche. Ho deciso quindi di condividere una piccola raccolta di 5 titoli che più di altri hanno lasciato un segno, perché credo che vedere la vita secondo il punto di vista di un altro sia il modo migliore per comprendere al meglio quanto sia possibile essere tutti uguali e tutti diversi nello stesso tempo.
Ottobre in cucina: cosa ho preparato
Ed eccomi qui, con una rubrica dedicata ad una delle cose che amo di più e che fa anche parte del mio lavoro quotidiano: il cibo. Ogni giorno mi occupo di strategie e piani editoriali social per clienti nel mondo del food, in più cucinare mi piace e cerco sempre di dedicare a quest'attività un po' di tempo (ve ne avevo già parlato, ricordate?). Testo ricette trovate online, cerco di crearmi una sorta di ricettario (che per ora è una cartella di link su gmail) di cose con cui, nel mio piccolo, cerco di stupire ospiti e marito per non annoiare il palato. Ho deciso di introdurre su questo blog un appuntamento - che spero possa essere mensile - per raccogliere le ricette in cui mi sono cimentata durante il mese passato: perché alla fine tutti vediamo pubblicate milioni di ricette online ogni mese, ma nessuno ci dice mai se siamo in grado di riprodurle, no?